News

Dopo lunghi negoziati, lo scorso 23 giugno la Romania ha dato vita ad un nuovo esecutivo. Premier è il liberale Ilie Bolojan, nel 2027 la poltrona dovrebbe passare ai socialdemocratici. La nuova ...
Secondo appuntamento di "Srebrenica 30", parte degli eventi organizzati sul territorio per commemorare il trentennale del ...
Maloljetnici bez pratnje čine gotovo 10% svih migranata koji tranzitiraju Balkanskom rutom. Upravo njima je namijenjena kuća ...
In Romania, the national brown bear conservation plan, financed with EU funds, is proceeding amid delays, controversy and a contested census. Meanwhile, the European country with the largest populatio ...
In Romania il piano nazionale di conservazione dell’orso bruno, finanziato con fondi UE, procede tra ritardi, polemiche e un ...
Nel 1919, un corteo guidato da D’Annunzio attraversa il confine e occupa Fiume/Rijeka: è l’inizio dell' “impresa di Fiume”. "Fiume o morte!", premiato all'International Film Festival di Rotterdam e ...
Il romanzo "La via di Emilio " (Ronzani ed., 2025) di Valerio Di Donato racconta la storia di Emilio Sergi, personaggio liberamente ispirato a Giacomo Scotti (nato a Saviano in provincia di Napoli nel ...
A trent'anni dal genocidio di Srebrenica, avvenuto in Bosnia Erzegovina nel luglio del 1995, una tavola rotonda di dialogo sul tema pace, guerra, genocidio, diritti umani e una mostra fotografica.Il ...
The "Trancityons" project aims to foster a new awareness of the role of urban space in democratization processes. By examining cities as dynamic centres of diverse identities, religions, and social ...
Ukrainian refugees in Italy face mounting challenges as early solidarity fades. Language hurdles, job insecurity, and rising social tensions reveal the gap between initial support and long-term integr ...